Scopriamo l'autore

APPUNTAMENTI
Davide Calì
Incontro di letture a partire dai testi dell'autore
A partire dalle opere "Chiedi a tuo padre", "L'inaugurazione del Poseidon", "La dieta del pugile" e dal suo ultimo successo "La principessa dei pony-unicorno" l'autore presenterà un fantastico incontro di letture tutte da scoprire!
L'incontro è annullato per motivi personali dell'autore. Speriamo di recuperare presto a Empoli con Davide Calì
Davide
Calì
Fumettista e autore per ragazzi. I suoi libri sono pubblicati in Francia (Sarbacane, Rue du Monde, Little Urban, ABC Melody, Elan Vert, Gallimard, Actes sud), Italia (Kite, Orecchio Acerbo, Biancoenero), Spagna (Nube Ocho), Portogallo (Bruàa), Stati Uniti (Chronicle Books, Harper Collins), Canada (Comme des Géants, Tundra Books) e poi tradotti in oltre 30 paesi.
Ha pubblicato più di 170 tra albi illustrati, fumetti e romanzi, e ha ricevuto altrettanti premi in Francia, Belgio, Spagna, Svizzera, Germania, USA.
Diverse compagnie in Francia, Belgio, Italia e Giappone hanno adattato i suoi libri (L’ennemiet Moi j’attends) per il teatro ragazzi.
Collabora regolarmente con diversi mensili francesi per bambini, tra cui Mes Premiers J’aime lire, Toboggan e Tralalire..
Parteciperà per la prima volta a Leggenda.
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Da 5 anni
La principessa dei pony-unicorno, Edizioni Clichy, 2022.
Troppi conigli!, Kite, 2021.
Il Signor Alce, Kite, 2021.
Vota lupo!, Coccole Books, 2021.
Il venditore di felicità, Kite, 2018. (con Marco Somà)
Il richiamo della palude, Kite, 2016. (con Marzo Somà)
Quando un elefante si innamora, Kite, 2014.
Da 7 anni
I supereroi e lo sciopero della minestrina, Biancoenero, 2021.
La supergita dei supereroi, Biancoenero, 2020.
Carlo Cucito e la fiera del fumetto, Lapis, 2019.
Gianni Ginocchio e il segreto inconfessabile, Lapis, 2018.
Tre in tutto, Orecchio Acerbo, 2018.
L'accademia dei supereroi, Biancoenero, 2018.
La casa di riposo dei supereroi, Biancoenero, 2016.
Non ho fatto i compiti perché…, Rizzoli, 2013.
E tanti tanti altri titoli…
Libro in evidenza

La principessa dei pony-unicorno, Edizioni Clichy, 2022
Cosa succede quando il mondo tutto rosa della principessa dei pony-unicorno e quello tutto blu del principe dei dinosauri-robot entrano in contatto?
Come sempre, Davide Calì dà prova di un'abilità straordinaria nel giocare con i modelli comportamentali imposti a bambini e bambine, per mostrarli in tutta la loro ristrettezza, contaminarli con irresistibile ironia e infine scardinarli del tutto. Perché la libertà di espressione e la voglia di giocare dei bambini superano ogni stereotipo, e allora abbiamo dinosauri o cacche rosa confetto e bambini che litigano se sia più bello il rosa o il blu, e nel frattempo scoprono la bellezza della diversità e il piacere dell'amicizia.